Quali sono le dimensioni massime dei particolari realizzabili dalle CNC?
Che grado di precisione riuscite a garantire?
Quale grado di rugosità si può raggiungere ?
Posso realizzare pezzi di qualsiasi forma e spessore?
Quale materiale posso utilizzare?
Che tipo di file posso inviare?
C'è un minimo di pezzi da ordinare?
C'è un massimo di pezzi da ordinare?
Quale attenzione devo avere per TASCHE, GOLE e RAGGIATURE?
Quali filettature posso realizzare?
Posso marchiare un pezzo con il mio codice?
Posso realizzare una targhetta?
Quali sono le dimensioni massime dei particolari realizzabili dalle CNC?

Le dimensioni minime per i nostri Centri di Lavoro CNC sono 10 x 10 x 5 mm.
Le dimensioni massime dei nostri Centri di Lavoro CNC sono 1000 x 500 x 400 mm ma può variare caso per caso per esempio abbiamo lavorato anche 4000x500x500 (fuori dalle misure standard consigliamo di contattarci).
Tornitura minima Ø 5 mm x 1 mm.
Tornitura massima Ø 250 mm x 550mm (fuori dalle misure standard consigliamo di contattarci).

Che grado di precisione riuscite a garantire?

Grazie alle nuove tecnologie possiamo garantire tolleranze dimensionali e geometriche nell’ordine di + / – 0,05 mm ( per tolleranze più ristrette consigliamo di contattarci).

Quale grado di rugosità si può raggiungere ?

La misura della rugosità Ra, espressa in micron, è il valore medio aritmetico degli scostamenti (presi in valore assoluto) del profilo reale della superficie rispetto alla linea media. Tale misura è riferita ad una lunghezza di base l del profilo analizzato per evitare l’influenza di altri tipi di irregolarità.
Garantiamo Ra da 12 μm per lavorazioni meno importanti fino a lavorazioni di alta finitura Ra 0,8 μm. (per Ra fino a 0,1 consigliamo di contattarci).

Posso realizzare pezzi di qualsiasi forma e spessore?

Per le lavorazioni CNC il limite a volte è l’immaginazione; Bisogna dedicare attenzione alle pareti del pezzo, rigorosamente di almeno 1 mm; il rischio è che voli completamente via a causa delle frese a forte avanzamento (vedi anche tasche , gole, e raggiature ).

Quale materiale posso utilizzare?

Nel nostro sito troverete una sezione dedicata ai materiali che più frequentemente utilizziamo. In fase di PREVENTIVO ONLINE ,invece, troverete un menù a scelta di facile utilizzo. Trovere dal comune ferro all’inox o alluminio , plastica, rame, ottone e su richiesta anche materiali duplex e superduplex.

Che tipo di file posso inviare?

Con PREVENTIVO ONLINE puoi inviare solo file STEP / STP per un preventivo in meno di 5 minuti. Oppure puoi inviarci altri formati cad di uso comune ma attraverso la mail info@brbmeccanica.com dove rispenderemo con tempi più lunghi comunque non oltre le 24 ore.

C'è un minimo di pezzi da ordinare?

No, capita anzi molto spesso di realizzare un unico particolare con le macchine a controllo numerico, sia a scopo prototipale sia che si tratti di un pezzo di materiale definitivo.

C'è un massimo di pezzi da ordinare?

Si, ma è legata alla procedura di “Preventivo On-Line”. Siamo in grado di realizzare produzioni da 1 fino a 10.000 pezzi, ma per le tempistiche richieste da un servizio web, siamo strutturati per garantire fino a 100 pezzi sugli ordini on-line. Se avete necessità di ordini superiori, se ci contattate potremmo anche realizzare le quantità da voi richieste in tempi più brevi, se la produzione e/o eventuali accordi lo permettono.

Quale attenzione devo avere per TASCHE, GOLE e RAGGIATURE?

La prima divisione da fare riguarda la progettazione e lavorazione INTERNA-ESTERNA al profilo:
INTERNA AL PROFILO : in fase di lavorazione non si possono realizzare raggi minori di 1 mm tra le facce parallele e quelle perpendicolari all’utensile in lavoro; inoltre il raggio minimo tra le pareti parallele all’utensile è di 2 mm.
ESTERNA AL PROFILO: in fase di lavorazione non si possono realizzare raggi minori di 1 mm tra le facce parallele e quelle perpendicolari all’utensile in lavoro.
Fanno eccezione le sedi per anelli seeger dove possiamo scendere sotto le misure dei raggi specificati ( per particolari con caratteristiche non rispondenti a quanto sopra, consigliamo di contattarci per trovare una soluzione specifica al vostro caso).

Quali filettature posso realizzare?

Realizziamo la maggior parte delle filettature esterne e interne che di solito richiede il mondo della meccanica di precisione:
Metrica iso passo fine;
Metrica iso passo grosso;
UNC ;
UNF;
GAS;
NPT;
Filettature interne fino a 3 volte il diametro nominale:
Filettature esterne di tornitura fino a 200 mm ;
Filettature esterne su Centro di Lavoro fino a 90mm;
( per particolari con caratteristiche non rispondenti a quanto sopra, consigliamo di contattarci per trovare una soluzione specifica al vostro caso).

Posso marchiare un pezzo con il mio codice?

Si, possiamo. Al momento effettuiamo, su richiesta e a fine lavorazione , due tipi di marchiatura:
La marchiatura stampigliata di codici alfanumerici;
La marchiatura direttamente su macchina cnc;
Abbiamo anche la possibilità di etichettare il pezzo con codice a barre.

Posso realizzare una targhetta?

Possiamo realizzare targhette di varie dimensioni.
Realizziamo targhette ad incisione o rilievo ad alto valore tecnico occupandoci solamente della lavorazione meccanica e dei materiali.

Menu